Ricostruzione post sisma Emilia
- studio4826
- 21 ago 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 2 feb 2021
Bando Inail 2017: per interventi di rimozione delle carenze strutturali e il miglioramento sismico degli immobili per attività produttive e agricole.
C’è tempo fino al 16 ottobre per aderire al quinto bando del fondo Inail. Possono partecipare imprese con sede nell’area del sisma del 20 e 29 maggio 2012 che presentino carenze strutturali nei capannoni e per le quali occorre aumentare la sicurezza. Il bando, per la prima volta, è aperto anche alle imprese del settore agricolo e agroalimentare, e per gli edifici proprietà di società immobiliari.
L’agevolazione prevista consiste in un contributo in conto capitale fino ad una misura massima corrispondente al 70% della spesa ritenuta ammissibile (80% per le imprese agricole).
Le domande, che dovranno essere inoltrate tramite la piattaforma Sfinge, potranno riguardare:
- la sola rimozione delle carenze strutturali (FASE I) con contributo concedibile fino a 149.000,00 €
- il solo miglioramento sismico dell’edificio (FASE II) con contributo concedibile fino a 149.000,00 €
- entrambi gli interventi di rimozione delle carenze strutturali e di miglioramento sismico con contributo concedibile fino a 200.000,00 €.

